Negli articoli precedenti abbiamo dato una prima occhiata a Couchbase Lite, e abbiamo scoperto come integrarlo all’interno di una app mobile. In più, abbiamo trattato Couchbase Sync Gateway in questo articolo per sincronizzare dati con semplicità tra tutte le installazioni della tua app. Con questo post intendo finalmente mostrarti queste tecnologie in azione!

L’app dei contatti con Couchbase Lite

Ai fini dimostrativi di questa serie di articoli, ho sviluppato un’applicazione di esempio, sia per iOS, sia per Android. Questa app permette di creare una personale rubrica di contatti, e di sincronizzarla in tempo reale tra tutti i dispositivi che la hanno installata. I contatti sono persistiti utilizzando Couchbase Lite, come abbiamo visto nel post precedente. Grazie al fatto che i dati sono salvati direttamente nel database e non esplicitamente inviati ad un server, possiamo lavorare in assenza di rete senza particolari problemi. Questo assicura all’utente una completa esperienza offline, senza quindi potenziali rallentamenti dovuti ad una connessione lenta o errori dovuti a mancanza di rete. Tutto il processo di replica dei dati è messo a disposizione già dalla libreria di Couchbase Lite.

Funzionalità

Aprendo l’app di esempio, vedrai la lista di tutti i contatti che hai inserito nella tua rubrica, sincronizzata automaticamente. Potrai aggiungere un nuovo contatto premendo il pulsante “+”. Inoltre, cliccando su un elemento della lista, potrai modificare e aggiornare le informazioni di un contatto. Infine, potrai cancellare un contatto direttamente dalla lista principale.

Dimostrazione: Couchbase Lite all’opera

Il video mostra la sincronizzazione in tempo reale tra due istanze della stessa app, una su iOS e una su Android. L’app in questione è un esempio di rubrica che registra i vari contatti dell’utente. Grazie a Couchbase Sync Gateway tutto il processo di replica dei dati è reso possibile in modo molto semplice e immediato. In particolare, quando viene creato, modificato o eliminato un contatto della rubrica, il cambiamento è immediatamente riportato su tutti i dispositivi connessi.

Fantastico, vero? Puoi trovare tutti i sorgenti nei nostri repository su GitHub:

Come è menzionato nei file readme, per replicare i dati tra le app necessiti di un’istanza di Couchbase Server e una di Couchbase Sync Gateway che siano attive e funzionanti. Se attualmente non le hai avviate, potresti voler dare un’occhiata al mio articolo precedente, nel quale le configuriamo a puntino!

Per ora è tutto, grazie per la lettura e a presto, rimani connesso!